top of page
Servizi
 

Lo studio offre consulenza ed assistenza legale nei diversi ambiti del diritto civile e nei settori del diritto di famiglia: separazione consensuale e giudiziale, divorzio, affidamento condiviso, riconoscimento di paternità, tutela dei minori, eredità e donazioni; lo studio offre inoltre tutela legale nel campo delle obbligazioni (recupero crediti, contrattualistica) e della responsabilità civile, ivi compresa l'infortunistica stradale. 

Diritto del trasporto aereo nella fattispecie casi di perdita di bagagli ritardi e/o cancellazione dei voli e danni da vacanza rovinata.

Prima consulenza senza alcun impegno per via telefonica, skype o posta elettronica.

Domiciliazione cause civili.

 

 

Il mio profilo professionale

 

Sono iscritta all'albo degli avvocati di Roma dal 2001. Mi sono da sempre impegnata nella difesa dei diritti dei miei clienti in diversi rami giuridici, dal diritto di famiglia all'infortunistica stradale, dal risarcimento assicurativo al diritto societario. Il mio scopo è stato sempre quello di dare il mio supporto nella difesa dei diritti dei cittadini più deboli che non possono permettersi spese ingenti per la difesa dei loro diritti.

Opero anche nel campo del diritto del trasporto aereo e di tutte le controversie che ne possono derivare; dallo smarrimento o danneggiamento dei bagagli alla perdita di un volo areo per ritardi, scioperi o condizioni climatiche avverse. Sono disponibile anche per domiciliazioni e assistenza pr il gratuito patrocinio.

 

 

 

 

​

 

 

Notizie e curiosità

ERMELLINI: SI AL DANNO ESISTENZIALE E CATASTROFALE AGLI EREDI DEL DE CUIUS.
Con la sentenza n. 21917 del 16 ottobre 2014 i giudici di legittimità hanno accolto il ricorso degli eredi del de cuius, un medico morto a seguito di malattia professionale contratta mentre operava a stretto contatto con i raggi killer di un centro nucleare. La formula attraverso cui moglie e figlio chiedevano il ristoro di tutti i danni «patiti e patiendi» è sufficiente per fondare il risarcimento e, nello specifico, secondo la Cassazione vi ricomprende sia il danno esistenziale (ossia la lesione da perdita del rapporto parentale, da liquidare in via autonoma ed equitativa) che il danno morale, inteso come sofferenza psichica causata dal lutto, che il danno catastrofale, ovvero tutto ciò che è stato patito dall’uomo fra l’insorgere della malattia ed il decesso.

 

 

 

CASSAZIONE: tragitto casa lavoro di breve distanza? 
il modo «normale» e più sicuro per spostarsi è l'uso dei «mezzi pubblici», e laddove possibile l'utilizzo delle proprie gambe..

Un'originale sentenza della Corte di cassazione ha stabilito che nessun 
risarcimento per l'infortunio in itinere è dovuto se l'uso della propria autovettura non era «necessario» Ad avviso della suprema Corte il modo «normale» e più sicuro per spostarsi, infatti, è l'uso dei «mezzi pubblici», e laddove possibile anche l'utilizzo delle proprie gambe.
Lo ha stabilito con la sentenza 22154 del 20 ottobre 2014 , rigettando il ricorso contro l'Inail di un metalmeccanico infortunatosi in macchina nel tragitto casa lavoro nonostante abitasse a meno di un chilometro dallo stabilimento.

 

Contatti

per una prima consulenza orientativa senza impegno 

​

email

adeleandreacola@yahoo.it
 
 
 
Skype
adele andreacola avvocato
 
Telefono cellulare
+338 44 68 570
 
 
 
 
Aree di consulenza e assistenza legale


Diritto del trasporto aereo​

​

Divorzio e separazioni

​

Annullamento matrimoni

 

Affidamento minori

​

Diritto di famiglia

 

Infortunistica stradale

​​

Banche e Assicurazioni

 

Diritto del lavoro

 

Condominio

 

Gratuito patrocinio

 

Domiciliazioni legali

 

FOLLOW US:

  • w-facebook
  • Twitter Clean

Copyright Â© 2014. Sito di informazione giuridica a cura di Adele Andreacola avvocato. Leggi il documento sulla privacy e le note legali.

Si declina ogni responsabilità per errori ed omissioni. I documenti pubblicati non hanno carattere di ufficialità né si garantisce il loro aggiornamento.

Consulenza legale online ed altri servizi legali a pagamento p. iva n.00000000000 R.C. prof.le Assicurazioni Generali polizza n. 000000000.

Per informazioni, segnalazioni, proposte di collaborazione professionale e partenership con altri siti, scrivere a: adeleandreacola@yahoo.it oppure sulla pagina facebook "forum di legge pratico".

Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico, è aggiornato a totale discrezione degli autori.

La riproduzione, anche solo parziale, dei contenuti pubblicati su questo blog è vietata, salvo che sia diversamente convenuto.



 

 

bottom of page